Il trekking del Parco Orsiera-Rocciavrè
Il trekking del Parco Orsiera-Rocciavrè


Il trekking del Parco Naturale Orsiera-Rocciavrè è un itinerario ad anello di 6 giorni in quota di circa 55 km, impegnativo ma sicuramente appassionante.
Il percorso consente un’ampia panoramica sui diversi ambienti ed aspetti storico-culturali della Val Sangone, Val Chisone e la Valle di Susa.
Il trekking escursionistico
Le 6 tappe, adatte da ogni escursionista mediamente allenato, percorrono sentieri ben tracciati e dislivelli moderati.
Lungo il trekking vi sono frequenti possibilità di sosta: in bivacchi, in riva a laghi glaciali o in alpeggi, per gustare formaggi e prodotti tipici.
Scarica la guida con tutte le tappe del trekking >
Tutti i posti tappa
Rifugio CAI Balma, 1986 m, località Alpe della Balma – 10050 Coazze (TO)
Rifugio Selleries, 2035 m, località Alpe Selleries – 10060 Roure (TO)
Rifugio Alpino Toesca, 1711 m, località Pian del Roc – 10053 Bussoleno (TO)
Rifugio Amprimo, 1375 m, località Rio Secco – 10053 Bussoleno (TO)
Rifugio GEAT Val Gravio, 1376 m, località Pianetti – 10050 San Giorio di Susa (TO)