Maltempo e pericolo valanghe, la parola al Soccorso Alpino


Con le nuove abbondanti nevicate sulle Alpi, aumenta il rischio di valanghe. Ecco il servizio andato in onda sul Tg1 con l’intervista al Tecnico di Elisoccorso del CNSAS – Soccorso Alpino Piemonte in base a Torino. Argomento: maltempo e pericolo valanghe
Nuovo intervento del Soccorso Alpino Piemontese
Si sono concluse all’alba di sabato 6 gennaio Mle operazioni per il recupero del tecnico di telefonia mobile che nel pomeriggio di ieri era rimasto bloccato alla Colmine di Crevoladossola (1702 m), nel Comune di Crevoladossola (VCO) dopo aver effettuato un lavoro di manutenzione sui ripetitori telefonici della zona. L’uomo era stato condotto in quota con un elicottero privato, che a causa del peggioramento delle condizioni meteorologiche non lo ha potuto prelevare al termine delle sue mansioni. Intorno alle ore 17 la società di elicotteri ha contattato la Centrale Operativa del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS Piemonte) comunicando che non erano in grado di raggiungere l’uomo. Immediatamente sono state mobilitate le squadre a terra della Delegazione Ossolana partite con gli sci e le pelli di foca a causa dell’abbondante innevamento che caratterizza il percorso.