Ad Ostana la 2° edizione della Festa dell’umanità: Oltre-passi, narrare scienze fra limiti e confini


Ostana (CN) | 24-25 novembre 2018 | Centro Culturale Lou Pourtoun – Borgata Sant’Antonio-Miribrart
Il progetto “migrAzioni” (a cura dell’Associazione Bouligar, con il sostegno della Compagnia di San Paolo, nel novero delle iniziative dell’Anno europeo del patrimonio culturale), entra nel vivo del suo sviluppo annuale con “Festa dell’umanità – II edizione | Oltre–passi (Narrare scienze fra LIMITI e CONFINI)”
“Oltre–Passi”, seconda edizione della Festa dell’umanità, affronta e intreccia i temi dell’attraversamento, del cammino, dello spostamento, superamento o raggiungimento di qualunque limite o confine, intesi in ogni loro accezione: pratica, astratta, positiva o negativa. Due giornate di narrazioni scientifiche, eventi spettacolari e interviste pubbliche tra antropologia, biologia, astrofisica, storia e contemporaneità.