CRISSOLO (CN) – m. 2.640, nel cuore del Parco del Monviso… ai piedi del Re di Pietra! Trekking, concerti, corsa in montagna… ecco tutti gli eventi in programma per l’estate 2019 al Rifugio Quintino Sella al Monviso! Dal 28 al 30 giugno: GIRO DI VISO CON LA NEVE, in collaborazione con l’Associazione Vesulus e […]
Leggi Ancora
Il Collegio Regionale delle Guide Alpine del Piemonte presenta il primo corso in collaborazione con Formont Sono aperte fino al 28 febbraio 2019 le preiscrizioni al primo corso per ottenere l’abilitazione tecnica all’esercizio della professione di Accompagnatore di Media Montagna, organizzato dal Collegio Regionale delle Guide Alpine del Piemonte in collaborazione con Formont s.c.ar.l. Il percorso è strutturato in moduli formativi, […]
Leggi Ancora
Mercoledì 16 maggio 2018, h 9, Sala Convegni ATC, Corso Dante 14 – Torino Camminare per i sentieri che si inerpicano sulle montagne piemontesi, pedalare in bicicletta tra i percorsi tematici regionali, dalla via Francigena ai paesaggi di Langhe, Roero e Monferrato, praticare sport in contesti dove la natura la fà da padrona. Sono solo […]
Leggi Ancora
Ci sono molti modi per trascorrere un weekend. Quello che noi preferiamo, è essere circondati dalla natura, passando la notte in un accogliente rifugio, facendosi avvolgere da un’atmosfera che solo lì si può trovare. E il giorno seguente, raggiungere un altro angolo accogliente, circondati dai boschi ancora vestiti da inverno. Tutto questo in un angolo […]
Leggi Ancora
Il Valle Varaita Trekking è un percorso a tappe che percorre l’intera valle in 12 giorni, salendo dal versante esposto a sud e scendendo da quello esposto a nord. Un bel modo per comprendere i diversi ambienti di una valle molto varia: la parte più alta, ideale per l’estate e per un trekker alla ricerca […]
Leggi Ancora
Il Grande Tour del Thabor è un famosissimo trekking ad anello di 9 tappe al confine tra Italia e Francia. Ma se leggete fino in fondo, scoprirete che esiste anche una variante italiana più breve ad est del monte Tabor (riservata ad escursionisti esperti) che tocca i rifugi I Re Magi, Terzo Alpini, Thabor, Chalet della Guida, […]
Leggi Ancora
Con la riapertura del Rifugio Vaccarone e i lavori di ripristino e segnalazione di parte dell’itinerario, è nuovamente possibile percorrere il Tour dell’Ambin in alta Val Susa, uno storico itinerario in passato molto frequentato che tocca i rifugi Levi-Molinari, Vaccarone, Ambin e Petit Mont-Cenis. Il trekking di 4 giorni non presenta particolari difficoltà tecniche al […]
Leggi Ancora
Il trekking del Parco Naturale Orsiera-Rocciavrè è un itinerario ad anello di 6 giorni in quota di circa 55 km, impegnativo ma sicuramente appassionante. Il percorso consente un’ampia panoramica sui diversi ambienti ed aspetti storico-culturali della Val Sangone, Val Chisone e la Valle di Susa. Il trekking escursionistico Le 6 tappe, adatte da ogni escursionista […]
Leggi Ancora
Domenica 25 febbraio il Cai Seveso organizza una ciaspolata presso il Rifugio Zamboni-Zappa, nel comprensorio di Macugnaga Sarà possibile iscriversi alla gita passando in sede tutti mercoledì e venerdì sera per fornire i propri dati e caparra, dalle ore 21.00 alle 22.30. Le iscrizioni chiuderanno il mercoledì precedente alla gita salvo esaurimento posti. POSTI LIMITATI NON […]
Leggi Ancora
Sabato 24 e domenica 25 febbraio il CAI Melzo organizza la classica ciaspolata notturna al Rifugio Pastore, in Valsesia! Alagna, il rifugio Pastore e sua maestà il Monte Rosa… il palcoscenico è dei migliori! Mancano solo gli attori protagonisti, cioè voi… avanti vi aspettiamo numerosi! Iscrizioni obbligatorie fino ad esaurimento dei posti Ecco tutte le info […]
Leggi Ancora