41 le buone pratiche rispettose della montagna e dell’ambiente. Dal Piemonte alla Sicilia passando per l’Abruzzo e le Marche le storie di chi ha scommesso su un turismo dolce e più slow In crescita le attività a impatto zero: negli ultimi anni aumentati del 57% i praticanti delle escursioni con le ciaspole. 500.000 gli […]
Leggi Ancora
Ci sono molti modi per trascorrere un weekend. Quello che noi preferiamo, è essere circondati dalla natura, passando la notte in un accogliente rifugio, facendosi avvolgere da un’atmosfera che solo lì si può trovare. E il giorno seguente, raggiungere un altro angolo accogliente, circondati dai boschi ancora vestiti da inverno. Tutto questo in un angolo […]
Leggi Ancora
E’ ai nastri di partenza in queste settimane il progetto “Resicets” che ha l’obiettivo di conoscere meglio e migliorare la fruizione turistica della montagna invernale. Il progetto, cofinanziato da Fondazione Cariplo, vede come capofila CIPRA Italia e partner i Parchi Naturali dell’Ossola. Il turismo e le attività ricreative rappresentano per le Aree Protette dell’Ossola (Veglia-Devero […]
Leggi Ancora
Domenica 11 febbraio lo Snow Bike in tour promosso da Exploriding Experience in mountain bike fará tappa al Rifugio Capanna Mautino in Val Susa. E’ possibile partecipare con la propria FAT o 27”5+ oppure noleggiare una mountain bike (anche e-bike). La prenotazione é obbligatoria, affrettati > vallesusa-tesori.it
Leggi Ancora
Domenica 11 febbraio l’associazione di Guide Naturalistiche Vesulus vi condurrà lungo un piacevole giro ad anello immersi nella splendida Val d’Angrogna: una valle in cui si respira ancora l’atmosfera della montagna di un tempo. Attraverserete numerose delle sue borgate, custodi di vite ormai dimenticate, per poi ristorarvi per pranzo nel caldo e panoramico Rifugio Sap. […]
Leggi Ancora