Count down per la riapertura dei rifugi e la stagione estiva. Voglia di montagna? Quante volte vi sarete detti: ah certo, fare il giro del Monviso quando c’è ancora la neve, da veri esploratori, in atmosfera wild, con panorami mozzafiato tinti di bianco. Si può: inauguriamo la stagione con il trekking intorno al Monviso insieme a professionisti della montagna che vi […]
Leggi Ancora
Domenica 20 gennaio 2019 verrà nuovamente organizzata a Balme (TO), a cura della locale stazione del Soccorso Alpino, la giornata didattica Sicuri con la neve, inserita nel calendario nazionale della manifestazione. Gli elementi minimi che verranno affrontati saranno i seguenti: provare le tecniche di autosoccorso su valanga: campo A.R.T.Va, sondaggio, disseppellimento visita campo Meteomont ed illustrazione di rilevamento quotidiano dei […]
Leggi Ancora
41 le buone pratiche rispettose della montagna e dell’ambiente. Dal Piemonte alla Sicilia passando per l’Abruzzo e le Marche le storie di chi ha scommesso su un turismo dolce e più slow In crescita le attività a impatto zero: negli ultimi anni aumentati del 57% i praticanti delle escursioni con le ciaspole. 500.000 gli […]
Leggi Ancora
La situazione innevamento e pericolo valanghe di Arpa Piemonte per il weekend. Sabato 14 aprile rapido aumento dello Zero Termico: pericolo valanghe 4-Forte già nel corso della mattinata Il manto nevoso subisce un rapido assestamento in seguito all’alternarsi di nuvolosità e irraggiamento solare. Tuttavia l’attività valanghiva spontanea rimane il principale problema. Sono ancora attese molte valanghe di medie […]
Leggi Ancora
La situazione innevamento e pericolo valanghe di Arpa Piemonte per il weekend. Sabato 7 aprile: pericolo di valanghe spontanee e provocate in rapido aumento per riscaldamento In tutti i settori il rigelo non ottimale e lo Zero Termico fino a 2500-3000m determinano già nella mattinata una rapida perdita di stabilità del manto nevoso. Sono possibili valanghe spontanee di […]
Leggi Ancora
Sabato 24 e domenica 25 marzo vivi un week end in montagna con le racchette da neve, con la due giorni di escursioni di MonvisoPiemonte. Si inizia l’escursione sabato sera con la ciaspolata notturna del MoonViso con partenza dalla borgata di Villanova (1200 m), il ritrovo è previsto per le ore 18. Nelle prime luci stellate o con i […]
Leggi Ancora
La situazione innevamento e pericolo valanghe di Arpa Piemonte per il weekend. Sabato 3 marzo: instabilità superficiale in aumento, pericolo valanghe da non sottovalutare! Lo spessore di neve recente continua ad aumentare anche se gli apporti di ogni nevicata non sono elevati. Il distacco provocato è generalmente legato al debole sovraccarico in tutti i settori. Sui settori meridionali […]
Leggi Ancora
Per conoscere meglio neve, valanghe, artva e procedure di sicurezza e soccorso partecipa alla giornata di formazione prevista sabato 3 marzo al Rifugio della Pace al Colle della Maddalena!
Leggi Ancora
La situazione innevamento e pericolo valanghe di Arpa Piemonte per il weekend. Sabato 17 febbraio: pericolo 2 legato alla presenza di locali accumuli ancora instabili Nuove deboli precipitazioni oltre i 1300-1500m non variano in modo significativo il grado di pericolo valanghe; tuttavia le nevicate, accompagnate da venti moderati da ovest, potranno dare origine a nuovi piccoli accumuli […]
Leggi Ancora
La situazione innevamento e pericolo valanghe di Arpa Piemonte per il weekend del 10-11 febbraio 2018 in Piemonte. Sabato 10 febbraio: deboli nevicate sui settori meridionali dove permane un grado di pericolo 3-Marcato Nel corso della notte tra venerdì e sabato sono attese deboli nevicate, fino a quote di pianura , che interesseranno perlopiù i settori meridionali. […]
Leggi Ancora
Domenica 11 febbraio lo Snow Bike in tour promosso da Exploriding Experience in mountain bike fará tappa al Rifugio Capanna Mautino in Val Susa. E’ possibile partecipare con la propria FAT o 27”5+ oppure noleggiare una mountain bike (anche e-bike). La prenotazione é obbligatoria, affrettati > vallesusa-tesori.it
Leggi Ancora
Si è conclusa da poco una simulazione di incidente da valanga effettuata dalla stazione di Alagna Valsesia (VC) del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS Piemonte), dagli operatori del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di stanza a Riva Valdobbia (VC) e i Carabinieri di Alagna. Si è trattato di un’esercitazione unica nel […]
Leggi Ancora