Il suo nome è “Carta etica della montagna” e si propone di promuovere una cultura che valorizzi l’economia locale legandola ad una frequentazione turistica sostenibile e socialmente inclusiva nell’ottica di accogliere anche le fasce più fragili della popolazione. Per raggiungere questo risultato il documento, approvato il 1° febbraio dalla Giunta regionale su indicazione degli assessori Alberto Valmaggia […]
Leggi Ancora
“Più costruttivo mantenere e migliorare le infrastrutture esistenti e prevedere buone pratiche che valorizzino prodotti tipici e specificità locali, offrano percorsi tematici, cammini storici e sociali, promuovano aspetti naturalistici”. Il Consiglio Direttivo del CAI Piemonte, presieduto da Daniela Formica, si è riunito sabato 30 giugno nel Museo dell’Alpeggio-Parco Naturale Veglia Devero all’Alpe Devero, esprimendo sensibilità e interesse per questo territorio […]
Leggi Ancora
La prima Festa della Montagna Dolce sulle Alpi, Solstizio, si svolgerà ad Acceglio, in Valle Maira, in un lungo fine settimana da venerdì 22 a domenica 24 giugno 2018. L’Associazione Trip Montagna e l’Unione Montana Valle Maira, in collaborazione con MOVE, Percorsi Occitani, Consorzio Valle Maira e con il sostengo di Fondazione CRC e Regione Piemonte promuovono questo grande evento […]
Leggi Ancora
E’ ai nastri di partenza in queste settimane il progetto “Resicets” che ha l’obiettivo di conoscere meglio e migliorare la fruizione turistica della montagna invernale. Il progetto, cofinanziato da Fondazione Cariplo, vede come capofila CIPRA Italia e partner i Parchi Naturali dell’Ossola. Il turismo e le attività ricreative rappresentano per le Aree Protette dell’Ossola (Veglia-Devero […]
Leggi Ancora